Una svolta pop

Per troppo tempo si è trattato di un inseguimento senza sosta, come se tutto ciò che era attuale fosse meno dignitoso: concetto che prima o poi porta ognuno di noi a idealizzare i trascorsi come fasti di passione dei quali ci sentiamo depositari. Poi, un giorno, si aprono alcuni spiragli, e la tendenza a biasimare... Continue Reading →

SI DISSOLVA L’OPACO

SI DISSOLVA L'OPACO Ensemble Edizioni Dall'introduzione di Gabriele Lastrucci "La classica modernità del libro di Masi si percepisce subito anche dalla struttura del libro stesso. L’alternanza di versi e prosa (come già fu per Baudelaire, Rimbaud e Campana) dona al testo un andamento plurale e ondivago, che getta il lettore in una sorta di meraviglia... Continue Reading →

Di cosa parliamo quando parliamo di (Leggerezza)

Un pomeriggio di qualche anno fa stavo passeggiando per le strade di Firenze, quando intravidi nella vetrina di una vecchia libreria l’edizione dell’Orlando Furioso illustrata da Gustave Doré. Preso dal desiderio di possederla, a causa di problemi alla schiena pregai un caro amico di farsi carico del trasporto del prezioso volume il cui peso, avrei... Continue Reading →

Poeti e Poesia

Prose poetiche inserite nella rivista "Poeti e Poesia" curata da Elio Pecora Requiem generazionale Eppure è tutto qui, tra i passi accesi del lungarno. Nell’aria calda di un'estate che sembra voler anticipare i tempi dopo una grigia primavera, la mente si dimena nella risonanza di ogni cellula educata da mesi di straziante solitudine. Cosa resta... Continue Reading →

Fili – Quaderni di Castel di Sangro

Annichilimento del linguaggio estetico (discorso sul limite sfuggente tra interpretazione e intuizione) a cura di Esther Basile - Ed. Homo Scrivens Se immaginassimo di voler rappresentare il pensiero, nella sua forma svincolata dalla volontà anche quando condizionata dal retaggio personale, per prima cosa dovremmo riconoscere il meccanismo attraverso il quale talune sensazioni tendono a prevalere:... Continue Reading →

Toscana - l'atelier della bestemmia Ed. Les Flaneurs Editrice La memoria di una vita riflessa nella scatola dei fiammiferi; la corsa dietro le rane come fossero fantasmi dell'infanzia; il tragitto dal paese alla città, nella speranza di trovarci avventure, imprese e magari l'amore; le braccia del vento che s'infilano nei vicoli di Livorno, schiaffeggiando chi... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑